Sassella DOCG 2018 Rainoldi
21,40 € 20,40 €
Terminato
Vista | Rojo rubí. | |
Olfatto | Delicado con predominio de notas afrutadas, toques de especias y flores marchitas. | |
Gusto | aterciopelado y sabroso., En boca es armonioso | |
Abbinamenti |
L’area della Sassella comprende poco meno di 120 ettari di vigneti terrazzati compresi tra i comuni di Castione Andevenno e Sondrio. Il nome Sassella fa riferimento all’importanza degli affioramenti rocciosi particolarmente ricchi di ferro su cui poggia un ridotto strato di terra. L’altitudine dei vigneti oscilla dai 300 m s.l.m. in corrispondenza dell’omonimo santuario sino ai 630 m s.l.m. di quelli in frazione Piatta. I vini di questa zona sono riconosciuti per la particolare eleganza ed attitudine all’affinamento. I vigneti si trovano nella frazione Grigioni (Castione), in corrispondenza del santuario della Sassella e in località Triasso (comune di Sondrio).
Metodo di produzione
La vinificazione ha luogo al termine di una lenta macerazione a temperatura controllata con cadenza ciclica di rimontaggi e follature; dopo, il vino viene messo in vasche di acciaio affinché la fermentazione malo-lattica si compia entro la primavera.
Prodotti simili raccomandati
- Vino Rosso italiano alle Canarie
Familiae Occhio di Pernice Vinsanto di Montepulciano Poderi Boscarelli
Valutato 0 su 549,20 €